Perché questa sinergia è stata studiata così?
1. Energia cellulare: CoQ10 + PQQ + Vitamine B
- Il Coenzima Q10 è fondamentale nella catena di trasporto degli elettroni mitocondriale: converte nutrienti in ATP.
- Il MGCPQQ® stimola la biogenesi mitocondriale (cioè crea nuovi mitocondri). È come raddoppiare il numero di "centrali energetiche" nelle cellule.
- Le vitamine del gruppo B (B3, B6, B9, B12) sono cofattori chiave nel ciclo di Krebs e nella sintesi dell’ATP. Senza di loro, CoQ10 e PQQ funzionano solo parzialmente.
Sinergia funzionale: senza le B, PQQ e CoQ10 non esprimono il loro potenziale. Con loro, si amplifica l’effetto.
2. Antiossidazione multilivello: Vit. C, E, Zinco, Selenio, A
- Il lavoro dei mitocondri produce radicali liberi. Se non li neutralizzi, danneggiano DNA, membrane e mitocondri stessi.
- Vitamina C neutralizza i ROS idrosolubili.
- Vitamina E protegge le membrane cellulari (liposolubile).
- Zinco e selenio sono cofattori della glutatione perossidasi (A) e della superossido dismutasi (B)
- Vitamina A e D hanno un effetto immunomodulante e antinfiammatorio, migliorando la resilienza sistemica.
Sinergia difensiva: ogni antiossidante agisce in un comparto diverso. Solo l’integrazione simultanea protegge davvero la cellula.
3. Sostegno epigenetico e metabolico: PQQ + B12 + Folati
- Il PQQ agisce anche come modulatore redox e segnala a livello epigenetico.
- Le vitamine B9 e B12 supportano la metilazione del DNA e la sintesi di neuromediatori.
- La nicotinammide (B3) contribuisce alla produzione di NAD+, essenziale per tutte le reazioni di ossidoriduzione.
Sinergia epigenetica: queste molecole lavorano insieme per regolare l’espressione genica, l’equilibrio redox e la vitalità cellulare.
A. Glutatione perossidasi (GPx)
È un enzima antiossidante fondamentale che:
- Neutralizza i perossidi (come il perossido di idrogeno, H₂O₂), trasformandoli in acqua.
- Impedisce che i perossidi danneggino membrane cellulari, DNA e mitocondri.
Per funzionare, ha bisogno di selenio:
Il selenio è il cofattore essenziale della GPx.
GPx agisce dentro le cellule, dove il glutatione (GSH) ridotto è abbondante.
B. Superossido dismutasi (SOD)
È un altro enzima chiave del sistema antiossidante endogeno. Il suo ruolo è:
- Trasformare il radicale superossido (O₂⁻) — uno dei ROS più pericolosi — in perossido di idrogeno, che poi viene neutralizzato dalla GPx.
Serve zinco (e anche rame o manganese, a seconda dell'isoforma):
Il tuo integratore contiene zinco pidolato, altamente biodisponibile.
Quindi: SOD + GPx = la prima linea di difesa antiossidante intracellulare.
Perché è importante nella tua formula?
- Non ti limiti ad aggiungere vitamine con effetto “antiossidante diretto” (come C o E).
-
Rinforzi le difese intracellulari endogene: è come potenziare il sistema immunitario della singola cellula.
In altre parole: non spegni solo il fuoco, ma migliori il sistema antincendio interno. Questo è il tipo di argomentazione che colpisce i professionisti.
Perché questa formula è unica
Non è un multivitaminico. Non è un antiaging generico. È un integratore che riproduce la logica cellulare:
- Stimola la produzione di energia
- Protegge i mitocondri
- Riduce i danni ossidativi
- Sostiene i processi epigenetici e metabolici
Ogni ingrediente è stato scelto non solo per la sua efficacia, ma per come potenzia l’azione degli altri. Questo è il vero significato di “sinergia”